top of page

FILLER

Less is more
NON CHIRURGICO (1).jpg

Che cosa sono i Filler

I filler sono dispositivi medici progettati per “riempire” i tessuti cutanei da superficiali a profondi, là dove la malattia o l’invecchiamento ha provocato delle perdite delle naturali volumetrie o nelle aree che sono carenti per costituzione.
Esistono diversi tipi di filler, i più utilizzati e conosciuti sono a base di acido ialuronico, una sostanza già presente nella nostra pelle il cui compito è garantire compattezza ed elasticità. All'interno poi della famiglia dei filler a base di acido ialuronico, si dovrà scegliere il prodotto con le adeguate caratteristiche di viscosità e resistenza a seconda del trattamento desiderato.

Un altro prodotto molto utilizzato è l’idrossiapatite di calcio, che a differenza dall’acido ialuronico non ha tendenze igroscopiche, caratteristica che viene sfruttata per trattamenti selezionati

​

​

Come e dove si interviene.

I filler sono uno dei pilastri della medicina estetica, possono essere utilizzati per colmare i solchi fra le rughe statiche, con un conseguente effetto ringiovanente. Possono inoltre essere usati per il ripristino delle volumetrie perse con l’invecchiamento (del volto come delle mani) o per l’aumento di quelle per costituzione carenti (ad esempio le labbra).

Il trattamento vede l'iniezione del prodotto nelle zone selezionate tramite fini aghi o cannule, utilizzando una ridottissima quantità di anestetico dove necessario. Molti dei prodotti da noi selezionati possiedono già  all'interno una percentuale di lidocaina per garantire un trattamento più confortevole.

​

​

Quanto dura l’effetto del filler

L’effetto è duraturo ma non permanente, con una durata tipica di circa 12 mesi, durante i quali il filler viene naturalmente degradato. La scelta del prodotto più adeguato per la sede desiderata è essenziale per massimizzare la resa del trattamento.

Talvolta può essere utile combinare più tipi di trattamenti per un risultato sinergico.

​

​

Controindicazioni

Pur non essendoci studi clinici che attestino problematiche in corso di gravidanza e allattamento, è sconsigliato l’utilizzo di questi prodotti durante tali periodi.

bottom of page